Statistica I

Esercizi 2: indici di posizione

Autore/Autrice
Affiliazione

Tommaso Rigon

Università degli Studi di Milano-Bicocca

Homepage

Esercizio A

Per le osservazioni x_1,\dots,x_{11}, i cui valori sono (−4, 5, 3, 1, −1, 3, −1, 1, 0, 3, 2), si calcolino media e mediana.

Inoltre, si dica quali sono mediana e media delle osservazioni trasformate y_1,\dots,y_{11} che si ottengono trasformando i dati di partenza secondo le funzioni

y_i = f_1(x_i)=e^{x_i}, \quad i=1,\dots,11. y_i = f_2(x_i) = x_i + 4, \qquad i=1,\dots,11.

y_i = f_3(x_i) = -3 x_i + 1,\qquad i=1,\dots,11. y_i = f_4(x_i) = x_i^2, \qquad i =1,\dots,11.

Nota

Se possibile, si eviti di calcolare i valori y_1,\dots,y_n.

Esercizio B

Di un gruppo di n = 100 ragazzi appartenenti ad una società sportiva si hanno le seguenti informazioni sull’età (in anni compiuti) e sulla statura (in cm). Sapendo che la media della statura relativa ai 100 ragazzi è di 178 cm, si determini:

  1. La media della statura per i n_2 = 40 ragazzi di 17 anni.

  2. La media dell’età.

È inoltre noto che:

Età Numerosità (n_j) Media statura
16 40 175
17 40 (ignota)
18 20 180

Esercizio C

Una ditta di trasporti rifornisce con uguale periodicità cinque negozi posti rispettivamente ai chilometri 50, 89, 134, 198, 530 di una stessa strada. Avendo deciso di costruire un magazzino sulla strada medesima, la ditta vuole stabilirne la posizione (ovvero il chilometro della strada) in modo da minimizzare la distanza percorsa per rifornire i cinque negozi.

Nota

Un camion rifornisce un negozio e poi deve tornare al magazzino.

Esercizio D

Il controllo sul peso (in grammi) di n = 71 pacchetti di burro ha fornito la seguente distribuzione di frequenza cumulata.

Peso c_j (0,250] (250, 251] (251, 252] (252, 253] (253, 254] (254 , 255]
Frequenza cumulata 0 15 42 60 70 71

Effettuando, se necessarie, le dovute approssimazioni:

  1. Si calcolino media e mediana del peso dei pacchetti di burro.

  2. Si calcoli il primo ed il terzo quartile.

Esercizio E

È data la seguente distribuzione di mortalità, in un dato anno e luogo, divisa per classi d’età.

Età (0,1] (1,5] (5, 25] (25, 45] (45, 65] (65, 75] (75, 100]
Numero di morti 203 750 4281 5074 6184 1983 799

Si noti che n = 19274. Effettuando, se necessarie, le dovute approssimazioni:

  1. Si calcolino media e mediana dell’età.

  2. Si calcoli il primo ed il terzo quartile.

Esercizio F

Ai dipendenti di un’azienda è stato chiesto di indicare il grado di soddisfazione (1 = scarsa; 10 = ottima) riguardo alla qualità del cibo distribuito dalla mensa aziendale. I dati sono i seguenti:

Giudizio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Frequenza assoluta 35 44 52 56 48 69 62 16 16 2
  1. Costruire la funzione di ripartizione empirica e commentare i risultati.

  2. Calcolare il valore medio, mediano, il primo e il terzo quartile. Commentare i risultati.

  3. A quale percentile corrisponde il valore 7 del grado di soddisfazione? Spiegare il risultato.

  4. I dipendenti risultano concordi nella valutazione della mensa? Sono contenti o scontenti? Cosa suggerireste ai responsabili della mensa?

Esercizio G (difficile)

In un’azienda industriale si hanno 5 linee diverse di produzione. Per ogni produzione si sono rilevati i dati seguenti

Linea di produzione A B C D E
Numero di pezzi (x) 5 10 20 10 4
  1. Si calcoli il numero medio di pezzi prodotti tale da lasciare immutato il consumo totale di energia z, nell’ipotesi che tra consumo energetico e numero di pezzi prodotti sussista la relazione: z = k + h(x + 0.1 x^2), dove k e h sono due valori costanti non noti. Suggerimento: si utilizzi l’approcco di Chisini.

  2. Si svolga ora l’esercizio ipotizzando la relazione z = k + hx, dove k e h sono due valori costanti non noti.

Esercizio H

Si consideri la seguente funzione di ripartizione della variabile x, con n = 20.

  1. Quanto vale (approssimativamente) la mediana della variabile x?

  2. Quanto valgono (approssimativamente) il primo ed il terzo quartile?

Esercizio I

Secondo i dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), aggiornati al 29 Settembre 2020, l’età delle persone decedute per COVID-19 in Italia sono in totale 35.900. Le persone di cui è nota l’età sono 35.899 (ovvero tutte tranne una), distribuite nelle seguenti classi d’età:

Età (0,9] (9,19] (19, 29] (29, 39] (39, 49]
Numero di decessi 4 0 15 70 318
Età (49, 59] (59, 69] (69, 79] (79, 89] > 89
Numero di decessi 1255 3599 9372 14686 6580

Si consideri chiusa l’ultima classe ipotizzando che l’età massima sia pari a 115. Effettuando, se necessarie, le dovute approssimazioni:

  1. Si calcolino le frequenze relative e cumulate relative;

  2. Si calcolino media e mediana dell’età;

  3. Si calcoli il primo ed il terzo quartile.

Schema della soluzione

n_j f_j F_j N_j
4 0.0001 0.0001 4
0 0.0000 0.0001 4
15 0.0004 0.0005 19
70 0.0019 0.0025 89
318 0.0089 0.0113 407
1255 0.0350 0.0463 1662
3599 0.1003 0.1466 5261
9372 0.2611 0.4076 14633
14686 0.4091 0.8167 29319
6580 0.1833 1.0000 35899