Previsioni Champions League
8a giornata
La classifica
Nella Champions League del 2025, 36 squadre competono in una prima fase con un formato “all’italiana”, disputando un totale di 8 partite ciascuna. Ad oggi, 29 gennaio 2024, sono state giocate 7 delle 8 giornate previste. Siamo quindi interessati a formulare una previsione sulla classifica finale. Alla settima giornata, la classifica della Champions League era la seguente.
Dopo le prime 8 giornate, il regolamento della Champions League stabilisce quanto segue:
- Le prime 8 squadre accedono direttamente agli ottavi di finale;
- Le squadre classificate dalla 9a alla 24a posizione partecipano ai playoff;
- Le squadre dalla 25a posizione in poi vengono eliminate.
Quotazioni delle partite
Per poter formulare delle previsioni, è innanzitutto necessario stimare in modo ragionevole l’esito di ciascuno dei 18 incontri dell’ultima giornata. Una possibilità consiste nell’utilizzare modelli avanzati, basati sullo storico delle squadre. Tuttavia, per semplicità, sia espositiva che computazionale, adotteremo qui un approccio molto più semplice, basato sulle quote rese pubbliche da alcuni bookmaker (facendo la media delle quote di alcuni tra i bookmaker più popolari).
Siano q_1, q_X, q_2 le quote associate, rispettivamente, alla vittoria della squadra 1, al pareggio e alla vittoria della squadra 2. Le probabilità corrispondenti p_1, p_X, p_2 possono essere calcolate come segue:
p_1 = \frac{1/q_1}{1/q_1 + 1/q_X + 1/q_2}, \quad p_X = \frac{1/q_X}{1/q_1 + 1/q_X + 1/q_2}, \quad p_2 = \frac{1/q_2}{1/q_1 + 1/q_X + 1/q_2},
Si noti che per costruzione si ha che p_1 + p_X + p_2 = 1. Si noti inoltre che le scommesse non sono eque, ecco perché è necessario “normalizzare” le quote tramite il termine 1/q_1 + 1/q_X + 1/q_2. Infatti, se i bookmaker fossero equi, si avrebbe 1/q_1 + 1/q_X + 1/q_2 = 1.
Ecco il risultato di questa operazione, per i 18 incontri dell’ultima giornata.
Il metodo Monte Carlo
A partire dalle probabilità di vittoria/sconfitta di ciascuna partita, è possibile simulare tramite Monte Carlo la classifica finale. In altri termini, simuliamo per 100,000 volte le 18 partite della 8a giornata e valutiamo la frequenza con cui un certo evento si è verificato.
L’evento che più ci interessa è la probabilità che ha ciascuna squadra di finire agli ottavi, ai playoff o di essere eliminata.
Commento ai risultati e focus su squadre italiane
Sulle base dei risultati precedenti, possiamo fare alcune considerazioni.
- Salvo grosse sorprese, Inter dovrebbe andare direttamente agli ottavi di finale.
- Anche il Milan ha un’alta probabilità di andare direttamente agli ottavi, anche se meno schiacciante di quella dell’Inter.
- Atalanta è in bilico: il passaggio agli ottavi è dato soltanto al 24%, principalmente a causa dello scontro difficile contro il Barcelona, in cui quest’ultima è data per favorita.
- È davvero molto difficile che Juventus passi agli ottavi (2%), ma è anche impossibile che venga eliminata. Al 98% andrà ai playoff.
Possiamo anche calcolare la distribuzione della posizione in classifica di Inter, Milan, Atalanta e Juventus, che è riportata qui di seguito. La variabilità è notevole, perchè le squadre hanno punteggi molto simili tra loro.